Nasce a Mantova nel 1940; si trasferisce a Varese
nel 1947. Si iscrive allAccademia di Belle
Arti di Brera, contemporaneamente collabora con
uno studio professionale di Milano. In questi
anni nascono le prime sculture. Nel 1964 apre
uno studio di grafica a Varese, poi a Milano e
a Genova con Eugenio Carmi. Sono gli anni dei
primi progetti di design realizzati per Gabbianelli,
Kartell e - in collaborazione con Umberto Eco
- per Bompiani. Progetta, a Genova, lallestimento
della Fiera dei paesi africani del mare.
Tiene la sua prima personale nel 1965 alla Galleria
del Deposito a Genova; successivamente, espone
in diverse città italiane e straniere.
Nel 1968 ha una sala personale alla XXXIV Biennale
darte di Venezia. Nel 1972 allestisce la
sua prima mostra retrospettiva alla Kestergesellschaft
di Hannover, ed è proprio da questo momento
che realmente inizia il rapporto con musei, gallerie
e industrie tedesche. Nel 1977 organizza, nei
Musei Civici di Varese, il secondo Simposio
Internazionale di studi darte costruttiva.
Nei primi anni Ottanta avvia una lunga collaborazione
con gli studi di architettura Miraglia di Varese
e Ong_tOng di Singapore per alcuni importanti
progetti di architettura e arredo urbano. Nel
1991 progetta, a Kuala Lampur, un edificio commerciale
di 36 piani. Partecipa a numerose collettive e
rassegne artistiche
nazionali e internazionali, ricordiamo: nel 1990
è presente allInternational
Forum für Gestaltung di Ulm e alla
conferenza internazionale Mid a Lisbona,
in concomitanza con una sua mostra personale di
design. Dal 1995 e il 1997 è docente di
arte e design presso la Sommer Akademie di Salisburgo
alla Sommer Akademie di Plauen in Germania; dal
1997 è docente di design alla Scuola Cantonale
di Losanna. Al 2000 risale la grande mostra antologica
di arte e design, allestita presso il Museo darte
moderna e contemporanea di Varese.
|

STRUTTURA
306A, 1988
legno laccato bianco (lacquered white
wood), cm. 50x100x10
|
|
|
MarcelloMorandini was born in Mantova in
1940 and moved to Varese seven years later. He
enrolled at the Brera Accademia di Belle Arti
while working in a professional studio in Milan
where he made his first sculptures. In 1964 he
opened a graphics studio at Varese, then in Milan
and in Genova with Eugenio Carmi. These were the
years of the first design projects realised for
Gabbianelli, Kartell, and, in collaboration with
Umberto Eco, for Bompiani.
He designed the decor for the Fiera of African
seaboard countries at Genova. His first one-man
show was in 1965 at the Galleria del Deposito
in Genova. He went on to exhibit in other Italian
cities and abroad. In 1968 he had his own hall
at the 34th Venice Biennale. In 1972 the Kestergesellschaft
of Hannover housed his first retrospective. His
relationship with galleries, museums and industry
in Germany dates back to that time. In 1977 he
organised the 2nd international symposium on the
study of constructive art at the Varese civic
museum. At the beginning of the 80s he collaborated
with architects in Varese and in Singapore on
some important architectural and town planning
projects. In 1991 he designed a 36 storey commercial
building in Kuala Lumpur. The previous year he
took part in the International Forum fur Gestaltung
at Ulm and the international conference Mid in
Lisbon in conjunction with an exhibition of his
designs. From 1975-77 he taught art and design
at the summer academies in Salzburg and Plauen
(Germany). Since 1977 he has taught design in
Lausanne. In 2000 there was a major retrospective
of his work in art and design at the Museum of
Modern and Contemporary Art in Varese.
.
|