.Nasce nel 1953 a Modigliana (Forlì),
dove vive e lavora. Diplomatosi presso listituto
dArte ceramica di Faenza, consegue,
successivamente, il diploma nel corso di pittura
tenuto da Concetto Pozzati, presso lAccademia
di Belle Arti di Bologna.
Tiene diverse mostre in Italia e allestero,
tra le personali ricordiamo: Forma e Colore, presso
la Galleria Voltone della Molinella
a Faenza (1989); Confine, nella B&M Gallery
a Bratislava (1991); Doppio senso, nella Galleria
Il Patio a Ravenna (1992); Blisters,
presso il Circolo degliArtisti di Bologna (1997);
Germinazioni, Circolo degliArtisti, Faenza (1999);
Puzzle?, Studio Jelmoni, Piacenza
(2001).
Numerose sono anche le mostre collettive che Gurioli
presenta, in Italia e allestero, a partire
dal 1988. Dal 1994 lartista partecipa
con regolarità alla Rassegna dArte
Contemporanea Fuori dal Comune a Modigliana;
mentre dal 1995 sue opere sono esposte al
Miart di Milano.
Attraverso le sue opere, scrive Roberto Borghi,
Gurioli cerca di evocare il lirismo che
è proprio della natura, ma non cessa anche
di sperimentare le innumerevoli possibilità
di mutazione e di contaminazione con ciò
che è al di fuori di essa, alla ricerca
di un punto
di oscillazione tra il prima e il dopo dellavvento
della tecnologia.
Sulla sua produzione artistica hanno scritto diversi
critici, tra cui: Pietro Bonfiglioli, Giuseppe
Lucrano, Annamaria Maggi, Marco
Monti, Concetto Pozzati.
|

ALBERO
DEI MIEI RIVETTI, 2003
alluminio, legno, rivetti (rivetted aluminium
and wood), cm. 106x76x5
|
|
|
Giovanni Gurioli was born in 1953 in Modigliana
in the province of Forli, living and working there
to this day. After studying for a diploma at the
Faenza Istituto dArte Ceramica, he went
on to the painting course given by Concetto Pozzati
at the Bologna Accademia di Belle Arti. Among
his one-man shows were Forma e Colore at the Voltone
della Molinella gallery in Faenza (1989), Confine
in the B&M Gallery, Bratislava
(1991), Doppio Senso at the Patio Gallery in Ravenna
(1992), Blisters at the Circolo degli Artisti
in Bologna (1997), Germinazione at the Circolo
degli Artisti, Faenza (1999) and Puzzle? at the
Studio Jelmoni, Piacenza (2001). From 1988 onwards
he also took part in numerous collective exhibitions
and was a regular participant in Fuori dal Comune,
an exhibition of contemporary art at Modegna.
Since 1995 his works have been exhibited at Miart,
Milan.
Roberto Borghi writes that Gurioli seeks to evoke
through his art the lyricism that belongs to nature.
In the quest for that moment of balance between
before and after the advent of technology, he
never ceases to experiment with the innumerable
possibilities of mutation and contamination from
that which is outside nature. The critics Pietro
Bonfiglioli, Giuseppe Lucrano, Annamaria Maggi,
Marco Monti and Concetto Pozzati have all written
about his work.
.
|