Nasce a Maglie (Lecce) nel 1953. Consegue la
maturità presso il Liceo Artistico di Lecce,
e termina gli studi a Milano, dove, nel 1975,
si diploma in scenografia allAccademia di
Belle Arti di Brera. Per oltre dieci anni vive
direttamente lesperienza teatrale sia nei
movimenti culturali del teatro di base - organizzando
incontri con i grandi del teatro degli
anni Settanta, rassegne/studio sulla tradizione
e folclore dellartigianato salentino -,
sia svolgendo lattività di scenografo.
In questo periodo realizza le scenografie per
il laboratorio del teatro di strada Otranto, nellanno
del Signore 1480..., regia di A. De Carlo, la
Ballata Salentina di Rina Durante, regia
di A. De Carlo (1981), per la stagione teatrale
1981-82 del Teatro Abeliano di Bari, e nel 1982
per Strindberg di Strindberg, regia di G. Nanni.
Organizza e coordina diversi seminari internazionali
per la formazione/comunicazione artistica di gruppi
europei di giovani a Berlino, Strasburgo, Murcia,
Alburquerque, Maglie, Carmiano (Lecce), Cursi
(Lecce).
Nel 1990 fonda e dirige la collana Critica della
Forma, su cui pubblica le Lezioni di Progettazione.
Dal 1983 espone permanentemente presso lo spazio
Showroom Prasa design a Maglie. Sempre dallo stesso
anno è docente di progettazione plastica
nellindirizzo sperimentale del Liceo Ginnasio
F. Capece di Maglie, coordinandone
la programmazione didattica. La chiave di
lettura delle sculture di Carmelo Caroppo è
nelle forme che riconducono al vitale universo
di immagini di questa estrema penisola orientale
dEuropa: le teste, le figurazioni animali,
le figure femminili e le colonne sono archetipi
dellarte mediterranea. Vive e lavora
a Maglie.
|

CAVALCATURA,
1990
bronzo, h. cm. 98,5
|
|
|
Born in Maglie in 1953, Carmelo Caroppo went
on from the Liceo Artistico at Lecce to study
stage design at the Brera Accademia di Belle Arti.
For more than ten years he worked in the theatre
and during this period designed the sets for the
street theatre workshop Otranto nellanno
del Signore
1480, directed by A. De Carlo, Rina Durantes
Ballata Salentina for the Teatro Abeliano in Bari,
and Strindberg di Strindberg, directed by G. Nanni.
He organised and co-ordinated international seminars
for training European youth groups in artistic
communication, in Germany, France, Spain and Italy.
In 1990 he founded and directed the series Critica
della Forma in which he published Lezione di Progettazione
(Lessons in Style). Since 1983
his work has been permanently exhibited in the
Showroom Prasa Design at Maglie. That same year
he began teaching plastic design in the experimental
department of the Liceo Ginnasio F Capece, where
he is also director of studies. The key to a reading
of his sculpture is in the forms which lead one
back to the vital universe of images peculiar
to this extreme south-eastern peninsula of Europe.
The heads, the animal and feminine figures, and
the columns are archetypes of Mediterranean art.
Caroppo lives and works in Maglie.
.
|