Nasce a Nao di Jonadi (VV) nel 1951. Nel 1968
consegue il diploma di Maestro dArte presso
lIstituto Statale dArte di Vibo Valentia.
Nello stesso anno si trasferisce a Milano, si
iscrive allAccademia di Belle Arti di Brera,
alla scuola di Luciano Minguzzi e,
nel 1973, ottiene il diploma di scultura. Nello
stesso anno si iscrive alla Scuola di Pittura
di Domenico Purificato e, nel 1977, ottiene il
diploma. Negli stessi anni frequenta il corso
di cromatologia tenuto da Luigi Veronesi e il
corso di tecnologia dei materiali tenuto
da Romano Rui. Per diversi anni è stato
assistente dello scultore Eros Pellini sia al
Liceo Artistico di Brera (Milano) che in studio.
Nel 1987 partecipa su invito al Simposio di scultura
NANTOPIETRA e, nel 1990, al Simposio
Internazionale di scultura in pietra NAUTILOS
90 a Castro (Le), dove ha realizzato
un rilievo per lAssociazione Nazionali Marinai
dItalia di Castro. Nel 1994-95 ha tenuto
alcune lezioni su Progetto Scultura
nellambito del Master in Design &
Management presso il Politecnico di Milano.
Dal 1997 al 2000, e dal 2002 al 2005, è
membro della Commisione Artistica annuale della
Permanente. Nel 2001 vince il Concorso Nazionale
di Scultura Città di Novara
per la realizzazione di un trofeo da consegnare
alle personalità della Cultura e dello
Sport
nellambito delle varie manifestazioni organizzate
dallUnione Nazionale Veterani dello Sport.
Nel 2001 realizza il monumento dedicato alla BeataA.
Rosa Gattorno nella città di Potenza. Infine,
nel 2004, ha partecipato alla mostra Generazione
anni '50 alMuseo
d'Arte Moderna a Gazoldo degli Ippoliti,
Mantova. Attualmente è titolare della cattedra
di Discipline Plastiche presso il Liceo Artistico
di Brera a Milano. Sue opere, oltre che in numerose
collezioni private in Italia e allestero,
si trovano presso il Museo Nazionale dArte
Moderna di Ruffano (Lecce), presso la Fondazione
Lercaro (Bologna), presso lArchivio Sartori
(Mantova), presso il Museo della Permanente (Milano)
e il Museo di Villa Litta Borromeo di Lainate
(Milano). A partire dal 1973 è presente
in rilevanti
esposizioni tematiche e collettive nazionali e
internazionali: Lugano (Svizzera), Lublin (Polonia),
Niigata, Gifu, Ginza, Tokio, Osaka, Kobe, Kioto,
Kanagawa (Giappone), New York (USA), Bad Steben,
Saafeld e Berlino (Germania). Vive e lavora a
Milano.
|

FIGURA
SDRAIATA (reclining figure), 1976
bronzo, cm. 44x51x17
|
|
|
Alfredo Mazzotta was born in Nao di Jonadi
in 1951. He studied for his diploma at the Istituto
Statale dArte in Vibo Valentia and in 1968
moved
to Milan where he enrolled at the Brera Accademia
di Belle Arti in the school of Luciano Minguzzi.
He obtained his diploma in sculpture in 1973.
He went on to Domenico Purificatos school
of painting, gaining a further diploma in 1977.
At the same time he attended courses on colour
run by
Luigi Veronesi and on the use of materials taught
by Romano Rui. For many years he worked as assistant
to the sculptor Eros Pellini both at the Brera
Liceo Artistico and in his studio.
In 1987 he was invited to take part in the sculpture
symposium Nantopietra and in 1990 in the international
symposium on sculpture in stone
Nautilos 90 at Castro, in the province of
Lecce, where he has realised a relief for the
Associazione Nazionali Marinai dItalia.
In 1994-95 he delivered several lectures on Progetto
Scultura for the Masters in Design and Management
course at the Milan Polytechnic. From 1997-2000
and 2002-2005, he was a member of the artistic
commission for the Permanente. In 2001 he won
the Città di Novara national sculpture
competition with his trophy for cultural and sporting
personalities at events organised by the Unione
Nazionale Veterani dello Sport. In 2001 he realised
the monument dedicated to the Blessed A. Rosa
Gattorno at Potenza. And in 2004 he took part
in the exhibition Generazione anni 50 at
the museum of modern art in Gazoldo degli Ippoliti
in the province of Mantova. He teaches at the
Brera Liceo Artistico and his works, as well as
being in numerous private
collections in Italy and abroad, are to be seen
in the Museo Nazionale dArte Moderna at
Ruffano (Lecce), the Fondazione Lercaro in Bologna,
the Archivio Sartori at Mantova, the Museo della
Permanente, Milan, and the Museo di Villa Litta
Borromeo at Lainate. Since 1973 he has taken part
in exhibitions in Switzerland, Poland, Japan,
America and Germany. He lives and works in Milan.
.
|